Assistenza caldaie fondital
Parma
chiamaci siamo attivi – 24/7
Centro Assistenza Caldaie Parma PRONTO INTERVENTO CALDAIE 24H

SERVIZIO ASSISTENZA CALDAIE 24H
Manutenzione e Riparazione
Caldaie Fondital a Parma
PARMACALOR
IL TUO CENTRO ASSISTENZA DI FIDUCIA
Caldaista Fondital vicino a te. Tecnico nei dintorni a Parma per Riparazione, Assistenza e Manutenzione di tutte le Caldaie e Scaldabagni Fondital
Quando sulla tua caldaia Fondital compare il codice errore E2, significa che il sistema ha rilevato un surriscaldamento anomalo nel circuito di riscaldamento, ed è quindi intervenuto il termostato di sicurezza.
Questa protezione serve a evitare che temperature troppo elevate danneggino componenti interni o creino situazioni pericolose per l’impianto.
Il bruciatore viene spento immediatamente e la caldaia entra in blocco di sicurezza fino a quando la temperatura non rientra in valori normali o l’anomalia viene risolta.
🔍 Cause più comuni dell’errore E2:
Pompa bloccata o malfunzionante
Filtro impianto sporco o scambiatore incrostato
Presenza di aria nei termosifoni o nelle tubazioni
Valvole dei termosifoni tutte chiuse
Sonda di temperatura difettosa o mal tarata
✅ Cosa puoi fare subito:
Controlla che la pressione sia tra 1 e 1,5 bar
Assicurati che almeno alcuni termosifoni siano aperti
Se hai sfiatato i termosifoni, verifica che non ci sia aria nel circuito
Spegni la caldaia per almeno 60 secondi, poi riaccendila e premi il tasto RESET
⚠️ Se l’errore si ripresenta, non continuare con i reset: un surriscaldamento continuo può provocare danni seri al circolatore o alla scheda elettronica.
👉 Contattaci subito: siamo operativi su caldaie Fondital a Parma e provincia, con diagnosi immediata, pulizia dell’impianto, sblocco della pompa e sostituzione di componenti se necessario.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E2:
Fondital Itaca – Antea – Formentera – Pictor – Victoria – Tahiti – Minorca
Errore E3 Caldaia Fondital – Blocco del termostato fumi
L’errore E3 sulla tua caldaia Fondital segnala che è intervenuto il termostato fumi, un dispositivo di sicurezza che rileva temperature anomale nei gas di scarico. Quando la temperatura dei fumi supera il limite previsto, la caldaia entra in blocco automatico per evitare danni al sistema e garantire la sicurezza dell’ambiente domestico.
Questo tipo di errore è spesso associato a problemi nel tiraggio o nella ventilazione dei fumi.
🔍 Cause più comuni dell’errore E3:
Condotto fumi ostruito o mal installato
Ventilatore guasto o inefficiente
Sonda o termostato fumi starati o difettosi
Bruciatore con combustione anomala o instabile
Accumulo eccessivo di fuliggine o polveri
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala dalla corrente per almeno 1 minuto
Verifica che il terminale fumi esterno sia libero da ostacoli (foglie, ghiaccio, nidi, ecc.)
Riaccendi la caldaia e premi il tasto RESET
⚠️ Se l’errore compare nuovamente, non insistere con i riavvii: un surriscaldamento dei fumi può compromettere la caldaia o causare condizioni potenzialmente pericolose.
👉 Contattaci subito: effettuiamo assistenza su caldaie Fondital a Parma e provincia, con pulizia professionale del condotto fumi, verifica ventilatore e sostituzione del termostato fumi.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E3:
Antea – Itaca – Victoria – Formentera – Tahiti – Pictor – Minorca
Se la tua caldaia Fondital segnala l’errore E4, significa che la pressione dell’acqua nel circuito di riscaldamento è troppo bassa per consentire il corretto funzionamento dell’impianto. In queste condizioni, la caldaia si blocca automaticamente per evitare problemi di circolazione e surriscaldamento.
🔍 Cause più comuni dell’errore E4:
Perdita d’acqua nell’impianto o nei termosifoni
Valvola di carico chiusa o malfunzionante
Pressione scesa dopo lo sfiato dei radiatori
Vaso di espansione scarico o difettoso
✅ Cosa puoi fare subito:
Controlla il manometro o il display digitale: la pressione ideale è tra 1 e 1,5 bar
Se la pressione è bassa, apri il rubinetto di carico (solitamente sotto la caldaia)
Quando la pressione raggiunge almeno 1 bar, chiudi il rubinetto e premi RESET
Dopo aver sfiatato i termosifoni, ricontrolla la pressione e reintegra l’acqua se necessario
⚠️ Se la pressione continua a calare nel tempo, non ricaricare l’impianto di continuo: potrebbe esserci una perdita nascosta o un guasto interno.
👉 Contattaci subito: interveniamo su caldaie Fondital a Parma e provincia, con controllo completo dell’impianto, ricerca perdite e ripristino della pressione in sicurezza.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E4:
Itaca – Antea – Formentera – Pictor – Victoria – Tahiti – Minorca – Panarea
Quando compare l’errore E5 sulla tua caldaia Fondital, significa che è stata rilevata un’anomalia alla sonda NTC di mandata, ovvero il sensore che rileva la temperatura dell’acqua in uscita verso i termosifoni. Se questa sonda è guasta o comunica dati errati, la caldaia non riesce a regolare la temperatura e si blocca per sicurezza.
🔍 Cause più comuni dell’errore E5:
Sonda mandata guasta o scollegata
Cavi o connettori danneggiati o ossidati
Corto circuito o circuito aperto
Errata lettura della temperatura da parte della scheda elettronica
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni completamente la caldaia e scollegala dalla corrente per almeno 60 secondi
Riaccendi l’impianto e premi il tasto RESET
Verifica che la pressione dell’impianto sia corretta (tra 1 e 1,5 bar)
⚠️ Se il codice si ripresenta dopo il reset, non forzare la riaccensione: la sonda potrebbe essere da sostituire o ci potrebbe essere un problema sulla scheda.
👉 Contattaci subito: siamo attivi su caldaie Fondital a Parma e provincia, con ricambi originali e interventi rapidi per la sostituzione della sonda mandata e la verifica dell’elettronica.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E5:
Antea – Itaca – Victoria – Pictor – Formentera – Tahiti – Panarea – Minorca
Se la tua caldaia Fondital segnala l’errore E6, significa che è stata rilevata un’anomalia alla sonda sanitaria (NTC), il sensore che rileva la temperatura dell’acqua calda destinata all’uso domestico.
Quando questa sonda non funziona correttamente, la caldaia non riesce a regolare la temperatura dell’acqua per docce, lavandini e altri utilizzi, oppure entra in blocco di sicurezza per evitare danni.
🔍 Cause più comuni dell’errore E6:
Sonda sanitaria guasta, scollegata o ossidata
Connettori o cavi danneggiati
Corto circuito o circuito aperto nel collegamento della sonda
Scheda elettronica che non legge correttamente il segnale
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala dalla corrente per almeno 1 minuto
Riaccendila e premi il tasto RESET
Controlla che la pressione dell’impianto sia tra 1 e 1,5 bar
Se hai accesso, verifica che i collegamenti della sonda siano saldi e puliti
⚠️ Se l’errore si ripresenta, non insistere con i reset: una sonda guasta può causare mancanza di acqua calda o sbalzi di temperatura.
👉 Contattaci subito: interveniamo su caldaie Fondital a Parma e provincia, con diagnosi rapida e sostituzione della sonda sanitaria con ricambi originali.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E6:
Itaca – Antea – Formentera – Pictor – Victoria – Tahiti – Panarea – Minorca
Se sulla tua caldaia Fondital compare l’errore E09, significa che la pressione dell’acqua nel circuito di riscaldamento è troppo alta, e sta raggiungendo il limite massimo di sicurezza. In queste condizioni, la caldaia può bloccare il funzionamento o scaricare automaticamente l’acqua in eccesso tramite la valvola di sicurezza.
Questo errore non va ignorato, perché una pressione elevata può compromettere i componenti dell’impianto e causare perdite.
🔍 Cause più comuni dell’errore E09:
Sovraccarico d’acqua durante il riempimento manuale
Valvola di carico lasciata aperta accidentalmente
Vaso di espansione guasto o scarico
Acqua presente in eccesso nel circuito per sbalzi termici
✅ Cosa puoi fare subito:
Controlla la pressione sul manometro: deve essere tra 1 e 1,5 bar a freddo
Se supera i 2,5 bar, scarica un po’ d’acqua dai termosifoni (sfiati manuali)
Verifica che il rubinetto di carico sia ben chiuso
Spegni la caldaia e premi RESET dopo aver stabilizzato la pressione
⚠️ Se la pressione continua a salire, non tentare di risolvere forzando il sistema: il problema potrebbe essere nel vaso di espansione o nella valvola di sicurezza.
👉 Contattaci subito: operiamo su caldaie Fondital a Parma e provincia, con interventi mirati per verifica vaso espansione, spurgo impianto e controllo valvole.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E09:
Itaca – Antea – Formentera – Pictor – Tahiti – Victoria – Panarea – Minorca
Quando sulla tua caldaia Fondital compare l’errore E23, il sistema segnala un malfunzionamento della sonda esterna, ovvero il sensore che rileva la temperatura esterna all’abitazione e che regola automaticamente la potenza della caldaia in base alle condizioni climatiche.
Se questa sonda è guasta, scollegata o comunica valori errati, la caldaia non riesce più a modulare correttamente la temperatura dell’acqua e può entrare in blocco di sicurezza o funzionare con parametri fissi.
🔍 Cause più comuni dell’errore E23:
Sonda esterna danneggiata o scollegata
Cavo interrotto o connettori ossidati
Installazione errata della sonda
Corto circuito o circuito aperto nel cablaggio
Scheda elettronica che non interpreta correttamente il segnale
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala dalla corrente per 1 minuto
Riaccendila e premi il tasto RESET
Se hai accesso alla sonda, verifica che i fili non siano danneggiati o staccati
Controlla la configurazione in centralina (se la sonda esterna è davvero collegata)
⚠️ Se il problema persiste, non insistere con tentativi di reset: una sonda esterna guasta può causare sbalzi di temperatura, consumi eccessivi o blocchi imprevisti.
👉 Contattaci subito: effettuiamo assistenza su caldaie Fondital a Parma e provincia, con verifica sonda esterna, ripristino collegamenti e test elettronico completo.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E23:
Itaca – Antea – Formentera – Victoria – Pictor – Tahiti – Panarea – Minorca
Errore E24 Caldaia Fondital – Guasto sonda collettore solare
Se la tua caldaia Fondital mostra il codice errore E24, significa che è stata rilevata un’anomalia alla sonda del collettore solare, il sensore che rileva la temperatura del fluido termovettore proveniente dal pannello solare. Quando questa sonda è guasta o comunica dati errati, la caldaia non riesce più a gestire correttamente l’integrazione solare e può bloccare il sistema per motivi di sicurezza.
🔍 Cause più comuni dell’errore E24:
Sonda collettore solare bruciata, scollegata o danneggiata
Cavo di collegamento interrotto o ossidato
Installazione errata o posizione non idonea della sonda
Corto circuito o segnale assente
Scheda elettronica che non riceve correttamente il valore della temperatura
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala dalla corrente per almeno 1 minuto
Riaccendi l’impianto e premi il tasto RESET
Se l’impianto è dotato di pannelli solari, verifica che la temperatura non sia anomala e che la pompa solare funzioni
Controlla se la sonda è visivamente integra (se accessibile)
⚠️ Se il problema persiste, non forzare il funzionamento: la mancata lettura della temperatura solare può causare sovratemperature o inefficienze energetiche.
👉 Contattaci subito: effettuiamo assistenza su caldaie Fondital a Parma e provincia, con verifica e sostituzione sonde solari, controllo integrazione solare e diagnostica elettronica.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E24:
Itaca KC Solar – Formentera Solar – Pictor Solar – Antea Solar – e tutti i modelli con integrazione solare termica
Se sulla tua caldaia Fondital compare il codice errore E31, significa che è stato rilevato un problema di comunicazione tra la caldaia e il comando remoto (ad esempio un cronotermostato digitale o un pannello remoto).
Questo errore può causare il malfunzionamento del controllo a distanza o l’impossibilità di gestire correttamente temperatura, programmi e modalità operative.
🔍 Cause più comuni dell’errore E31:
Cavo del comando remoto danneggiato, scollegato o ossidato
Errato collegamento nei morsetti della caldaia
Comando remoto guasto o incompatibile
Errore temporaneo di comunicazione tra elettronica e termostato
Interferenze elettriche o sbalzi di tensione
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala dalla corrente per almeno 1 minuto
Se possibile, verifica che i cavi del comando remoto siano ben collegati e privi di ossidazione
Riaccendi la caldaia e premi il tasto RESET sul pannello
Se il comando remoto è wireless, controlla anche le batterie o la connessione radio
⚠️ Se l’errore E31 si ripresenta, non forzare l’utilizzo della caldaia senza controllo remoto funzionante: potresti avere temperature sballate o consumi eccessivi.
👉 Contattaci oggi stesso: operiamo su caldaie Fondital a Parma e provincia, con interventi rapidi per diagnosi comando remoto, sostituzione cavi, ripristino connessione e test elettronico completo.
🛠️ Modelli Fondital soggetti all’errore E31:
Itaca – Antea – Pictor – Formentera – Victoria – Minorca – Panarea – Tutti i modelli predisposti per comando remoto digitale