Assistenza caldaie hermann saunier duval
Parma

chiamaci siamo attivi – 24/7
+393382792988

Centro Assistenza Caldaie Parma PRONTO INTERVENTO CALDAIE 24H

Tecnico qualificato per assistenza caldaie Hermann Saunier Duval a Parma, servizio professionale garantito.
Manutenzione e riparazione caldaie Hermann Saunier Duval a Parma. Servizio rapido per impianti sempre efficienti.
Errore E01 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

Hermann Saunier Duval errore e01 – Mancanza di fiamma sul bruciatore

Quando la tua caldaia Hermann Saunier Duval mostra l’errore e01, significa che durante la fase di accensione non è stata rilevata la presenza della fiamma nel bruciatore. In pratica, la caldaia ha provato ad avviarsi ma non è riuscita ad accendere il gas, oppure non ha riconosciuto la fiamma generata, entrando così in blocco di sicurezza.
🔍 Cause più comuni dell’errore e01:
Mancanza di gas o rubinetto chiuso
Presenza di aria nel tubo gas (soprattutto dopo lunghi periodi di inattività)
Elettrodo di accensione sporco, danneggiato o mal posizionato
Valvola gas guasta o non attivata
Scheda elettronica che non rileva correttamente la fiamma
Cosa puoi fare subito:
Verifica che il gas arrivi correttamente (puoi testare accendendo i fornelli)
Controlla che la pressione dell’acqua sia tra 1 e 1,5 bar
Spegni la caldaia, scollegala dalla corrente per 1 minuto, poi riaccendila e premi RESET
⚠️ Se l’errore continua a comparire, non forzare l’impianto con più reset consecutivi: potresti danneggiare altri componenti.
👉 Contattaci subito: siamo operativi su caldaie Hermann Saunier Duval a Parma e provincia, con interventi rapidi per diagnosi accensione, sostituzione elettrodi o valvola gas, e messa in sicurezza dell’impianto.
🛠️ Modelli Hermann Saunier Duval soggetti all’errore e01:
Themafast Condens – Semiatek Condens – Isofast – Thema Condens – Micra 4 – Thema Classic

Errore E02 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

Hermann Saunier Duval errore e02 – Intervento del termostato di sicurezza

Quando la tua caldaia Hermann Saunier Duval mostra il codice errore e02, significa che è intervenuto il termostato di sicurezza, bloccando automaticamente il funzionamento della caldaia.
Questo accade quando la temperatura all’interno del circuito supera un limite critico: per evitare danni gravi o situazioni pericolose, il sistema si arresta completamente.
🔍 Cause più comuni dell’errore e02:
Surriscaldamento dell’acqua nel circuito di riscaldamento
Pompa bloccata o inefficiente
Valvole dei termosifoni tutte chiuse
Presenza di aria nell’impianto che ostacola la circolazione
Filtro o scambiatore secondario intasato
Cosa puoi fare subito:
Verifica che la pressione dell’impianto sia tra 1 e 1,5 bar
Accertati che almeno alcuni termosifoni siano aperti
Se hai sfiatato i radiatori, assicurati di reintegrare l’acqua persa
Spegni la caldaia per almeno 60 secondi, poi riaccendila e premi il tasto RESET
⚠️ Se l’errore si ripresenta, non insistere con i reset: potrebbe esserci un blocco della pompa o un guasto alla sonda di sicurezza.
👉 Contattaci subito: siamo specializzati in caldaie Hermann Saunier Duval a Parma e provincia, con interventi rapidi per ripristino circolazione, pulizia impianto e sostituzione componenti di sicurezza.
🛠️ Modelli comuni soggetti all’errore e02:
Themafast Condens – Isofast – Semiatek Condens – Thema Condens – Thema Classic – Micra 4

Errore E03 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

hermann saunier duval errore e03 – Intervento del Pressostato Fumi

uando la tua caldaia Hermann Saunier Duval segnala il codice errore E03, significa che è intervenuto il pressostato fumi, un componente di sicurezza che si attiva quando rileva una pressione anomala nei fumi di combustione. Il pressostato è progettato per impedire il funzionamento della caldaia in caso di problemi con la ventilazione o il tiraggio dei fumi, evitando potenziali pericoli.
🔍 Cause più comuni dell’errore E03:
Problemi di tiraggio o ventilazione: la caldaia potrebbe avere difficoltà a espellere correttamente i fumi, causando una pressione anomala.
Ostruzione del condotto dei fumi: detriti, fuliggine o calcare che si accumulano nel tubo di scarico possono impedire il corretto flusso dei fumi.
Ventola di scarico guasta: una ventola che non funziona correttamente potrebbe impedire il tiraggio sufficiente per espellere i fumi in modo sicuro.
Pressostato fumi difettoso: se il pressostato stesso è danneggiato, potrebbe non rilevare correttamente la pressione e attivarsi erroneamente.
Errata installazione del sistema di scarico fumi: una configurazione scorretta del sistema di scarico può provocare un malfunzionamento del pressostato.
Cosa puoi fare subito:
Verifica che il condotto dei fumi non sia ostruito: assicurati che il tubo di scarico sia libero da detriti e ben posizionato.
Controlla la ventola di scarico: verifica che funzioni correttamente e che non ci siano segni di danneggiamento.
Esamina il pressostato fumi: se sospetti che il pressostato sia guasto, potrebbe essere necessario sostituirlo.
Assicurati che l’impianto di ventilazione sia efficiente: la caldaia ha bisogno di un flusso d’aria costante per garantire un corretto funzionamento.
⚠️ Se l’errore E03 persiste, non cercare di riavviare la caldaia ripetutamente: potrebbe esserci un problema serio con il pressostato, la ventola o il sistema di scarico fumi, che richiede l’intervento di un tecnico qualificato.
👉 Contattaci subito: Se non riesci a risolvere l’errore, siamo pronti a intervenire rapidamente a Parma e provincia. Offriamo assistenza per verificare il sistema di scarico fumi, la ventilazione e sostituire i componenti difettosi.
🛠️ Modelli comuni soggetti all’errore E03: Themafast Condens, Isofast, Semiatek Condens, Thema Condens, Thema Classic, Micra 4.
Non lasciare che un semplice errore ostacoli il corretto funzionamento della tua caldaia, contattaci subito!

Errore E05 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

hermann saunier duval errore e05– Guasto alla Sonda di Temperatura Mandata

Il codice errore E05 sulla tua caldaia Hermann Saunier Duval segnala un guasto alla sonda di temperatura mandata, un componente essenziale per monitorare la temperatura dell’acqua che esce dalla caldaia e viene distribuita nell’impianto di riscaldamento. Quando la sonda non funziona correttamente, la caldaia non è in grado di rilevare accuratamente la temperatura, impedendo un controllo efficiente del riscaldamento.
🔍 Cause più comuni dell’errore E05:
Guasto o malfunzionamento della sonda di temperatura: la sonda potrebbe essere danneggiata o difettosa e quindi non riuscire a inviare letture corrette al sistema.
Cavi elettrici danneggiati: cavi o connettori danneggiati che collegano la sonda alla scheda elettronica possono impedire la corretta trasmissione dei dati.
Problemi con la scheda elettronica della caldaia: se la scheda non riceve o interpreta correttamente i segnali dalla sonda, può causare l’errore E05.
Accumulazione di calcare o sporcizia sulla sonda: un accumulo di depositi all’interno della caldaia può compromettere il corretto funzionamento della sonda.
Malformazione della sonda dovuta al calore eccessivo: se la caldaia ha raggiunto temperature troppo alte in modo continuativo, la sonda potrebbe essere stata danneggiata dal calore.
Cosa puoi fare subito:
Verifica il funzionamento della sonda: se hai esperienza, puoi controllare visivamente la sonda per accertarti che non sia danneggiata o intasata.
Controlla i cavi elettrici: assicurati che i cavi collegati alla sonda siano in buone condizioni e che non ci siano cortocircuiti.
Pulisci la caldaia: se l’impianto è stato poco manutenuto, un intervento di pulizia generale potrebbe rimuovere i depositi che ostacolano il corretto funzionamento della sonda.
Spegni la caldaia per un po’ di tempo e riaccendila: questo può risolvere temporaneamente il problema, ma se l’errore persiste, è necessario un intervento più profondo.
⚠️ Se l’errore E05 non scompare, non tentare di risolvere il problema da solo: il guasto alla sonda di temperatura potrebbe richiedere la sostituzione della parte danneggiata o l’intervento di un tecnico qualificato.
👉 Contattaci subito: Se l’errore persiste o se non ti senti sicuro nel risolvere il problema, siamo a tua disposizione per interventi rapidi a Parma e provincia. Offriamo assistenza professionale per la sostituzione della sonda e per il corretto ripristino del funzionamento della caldaia.
🛠️ Modelli comuni soggetti all’errore E05: Themafast Condens, Isofast, Semiatek Condens, Thema Condens, Thema Classic, Micra 4.
Non rischiare che il guasto comprometta il comfort della tua casa, contattaci per una diagnosi accurata!

Errore E06 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

hermann saunier duval errore e06 – guasto sonda di temperatura sanitaria

Quando la tua caldaia Hermann Saunier Duval segnala il codice errore E06, significa che si è verificato un guasto alla sonda di temperatura sanitaria. Questa sonda è fondamentale per monitorare la temperatura dell’acqua sanitaria (quella che esce dai rubinetti per l’acqua calda). Un guasto a questa componente può impedire il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento dell’acqua.
🔍 Cause più comuni dell’errore E06:
Corto circuito nella sonda di temperatura sanitaria: un malfunzionamento elettrico interno alla sonda che ne impedisce la corretta lettura.
Cavi danneggiati o connessioni instabili: cavi che collegano la sonda alla scheda elettronica possono danneggiarsi o allentarsi, causando il malfunzionamento.
Accumulo di calcare o sporcizia sulla sonda: la formazione di calcare o impurità sull’elemento della sonda può alterarne il funzionamento.
Problemi alla scheda elettronica: se la scheda elettronica non riceve correttamente il segnale dalla sonda, può causare l’errore E06.
Sonda difettosa: la sonda stessa può essere guasta e necessitare di sostituzione.
Cosa puoi fare subito:
Controlla la sonda di temperatura sanitaria: se hai esperienza, puoi verificare che la sonda non sia danneggiata o che non ci siano segni di cortocircuito.
Verifica i cavi e le connessioni: assicurati che i cavi collegati alla sonda siano integri e ben connessi alla scheda elettronica.
Pulisci la caldaia: un accumulo di calcare sulla sonda o nei componenti vicini potrebbe ostacolare il corretto funzionamento.
Spegni la caldaia per almeno 10 minuti: può essere utile per permettere al sistema di “resettarsi” temporaneamente.
⚠️ Se l’errore E06 persiste, non tentare di risolvere il guasto da solo: un corto circuito nella sonda o un guasto interno potrebbe richiedere la sostituzione della sonda stessa o l’intervento di un tecnico qualificato.
👉 Contattaci subito: Se non riesci a risolvere l’errore o se non ti senti sicuro, siamo a tua disposizione per interventi rapidi a Parma e provincia. Offriamo assistenza professionale per la diagnosi e la sostituzione della sonda di temperatura sanitaria.
🛠️ Modelli comuni soggetti all’errore E06: Themafast Condens, Isofast, Semiatek Condens, Thema Condens, Thema Classic, Micra 4.
Non lasciare che il guasto alla sonda di temperatura sanitaria ti impedisca di avere acqua calda: contattaci per risolvere il problema rapidamente!

Errore E18 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

Hermann Saunier Duval errore e18 – pressione dell’acqua troppo bassa

Il codice errore E18 sulla tua caldaia Hermann Saunier Duval indica che la pressione dell’acqua nel sistema di riscaldamento è troppo bassa. Questo errore si verifica quando il sistema non riceve abbastanza acqua per mantenere il corretto funzionamento. Una pressione insufficiente può compromettere l’efficienza della caldaia e danneggiare i componenti interni se non corretta tempestivamente.
🔍 Cause più comuni dell’errore E18:
Perdita di acqua nel sistema: la perdita di acqua, che può derivare da tubi danneggiati, valvole che perdono o radiatori sfiatati, abbassa la pressione.
Impianto non riempito correttamente: se l’impianto non è stato riempito correttamente o non è stato ripristinato dopo un intervento, la pressione potrebbe rimanere troppo bassa.
Valvola di sicurezza difettosa: una valvola di sicurezza che non funziona correttamente può far defluire acqua dal sistema, abbassando la pressione.
Caldaia con perdita interna: la caldaia stessa potrebbe avere una perdita interna che causa il calo di pressione nel circuito di riscaldamento.
Problemi con il manometro: se il manometro è guasto, potrebbe indicare una pressione errata, anche se quella reale è corretta.
Cosa puoi fare subito:
Controlla la pressione dell’impianto: la pressione dovrebbe essere tra 1 e 1,5 bar. Se è troppo bassa, procedi con il riempimento dell’impianto.
Verifica eventuali perdite: controlla che non ci siano perdite di acqua nei radiatori, tubi o valvole.
Riempi l’impianto di riscaldamento: se la pressione è troppo bassa, utilizza la valvola di carico dell’impianto per aggiungere acqua fino al valore corretto.
Verifica il manometro della caldaia: accertati che non ci siano guasti nel manometro che potrebbero fornire una lettura errata della pressione.
⚠️ Se l’errore E18 persiste, non ignorarlo: una pressione troppo bassa può compromettere il funzionamento del sistema e causare danni ai componenti. Se non riesci a risolvere il problema da solo, è meglio contattare un tecnico qualificato.
👉 Contattaci subito: Se non riesci a risolvere l’errore o se hai bisogno di assistenza, siamo a tua disposizione per interventi rapidi a Parma e provincia. Offriamo supporto per ripristinare la pressione dell’impianto e risolvere eventuali perdite.
🛠️ Modelli comuni soggetti all’errore E18: Themafast Condens, Isofast, Semiatek Condens, Thema Condens, Thema Classic, Micra 4.
Non lasciare che un problema di pressione comprometta il comfort della tua casa, contattaci per risolvere l’errore E18 in modo rapido ed efficace!

Errore E35 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

Hermann Saunier Duval errore e35 – fiamma parassita

Il codice errore E35 sulla tua caldaia Hermann Saunier Duval indica la presenza di una “fiamma parassita”. Questo fenomeno si verifica quando il sensore di fiamma rileva una presenza di fiamma nel bruciatore anche quando non dovrebbe esserci, causando l’arresto della caldaia per motivi di sicurezza.​teknoclima.it+1Assistenza caldaie Roma+1
Possibili Cause:
Fiamma residua: Riscaldamento residuo nel bruciatore che provoca una lettura anomala del sensore.​
Sensore di fiamma sporco o guasto: Un sensore contaminato o difettoso può inviare segnali errati alla scheda di controllo.​
Problemi nel circuito di accensione: Componenti difettosi nel sistema di accensione possono causare rilevamenti anomali.​
Cosa Puoi Fare:
Riavvia la Caldaia:
Premi il pulsante di reset sul pannello della caldaia per tentare di eliminare l’errore.​
Verifica la Presenza di Fiamma Residua:
Assicurati che non ci siano fiamme residue nel bruciatore che possano influenzare il sensore.​Preventivo Certificazione Energetica
Controlla il Sensore di Fiamma:
Se hai esperienza, verifica lo stato del sensore di fiamma. In caso contrario, è consigliabile contattare un tecnico specializzato.​
Nota Importante:
Se l’errore E35 si ripresenta dopo aver tentato le azioni sopra indicate, è fondamentale contattare un tecnico qualificato. Continuare a tentare di riavviare la caldaia senza una diagnosi accurata potrebbe causare ulteriori problemi o compromettere il sistema.​
Modelli Comuni Interessati dall’Errore E35:
Themafast Condens​teknoclima.it+3Preventivo Certificazione Energetica+3Hermann Saunier Duval+3
Isofast​
Semiatek Condens​
Thema Condens​Hermann Saunier Duval
Thema Classic​
Micra 4​
Per ulteriori dettagli e assistenza, puoi consultare il manuale utente specifico del tuo modello o contattare il servizio assistenza tecnica autorizzato.

Errore F01 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

hermann saunier duval errore f01- blocco caldaia per surriscaldamento


L’errore F01 sulla tua caldaia Hermann Saunier Duval indica un blocco della caldaia causato da un surriscaldamento del sistema. Questo intervento di sicurezza si attiva automaticamente quando la temperatura all’interno della caldaia supera il limite critico per evitare danni irreversibili al dispositivo.
🔍 Cause principali dell’errore F01:
Surriscaldamento dovuto a una circolazione dell’acqua inefficiente: la caldaia potrebbe non riuscire a raffreddarsi correttamente per via di un difetto nel sistema di circolazione dell’acqua.
Pompa di circolazione malfunzionante o bloccata: se la pompa non funziona come dovrebbe, il calore non si disperde correttamente e la caldaia si surriscalda.
Serraggio delle valvole dei radiatori: quando tutte o alcune delle valvole dei termosifoni sono chiuse, l’acqua non può circolare liberamente, aumentando la temperatura del sistema.
Accumulo di impurità nell’impianto: la presenza di calcare o detriti nei tubi e nei filtri impedisce la corretta circolazione dell’acqua, causando un aumento della temperatura.
Malfunzionamento dei termostati: se il termostato non rileva correttamente la temperatura, la caldaia potrebbe continuare a riscaldare senza fermarsi.
Cosa puoi fare immediatamente per risolvere:
Verifica la pressione dell’acqua: la pressione dovrebbe essere compresa tra 1 e 1,5 bar per garantire un corretto funzionamento.
Controlla il funzionamento della pompa di circolazione: se la pompa non emette rumori o non sembra muovere l’acqua, potrebbe essere guasta.
Controlla le valvole dei termosifoni: assicurati che tutti i radiatori siano aperti e che l’acqua possa circolare liberamente.
Rimuovi eventuali ostruzioni nei filtri: pulisci o sostituisci i filtri intasati per migliorare la circolazione dell’acqua.
Spegni la caldaia per almeno 10 minuti: questo aiuterà a far abbassare la temperatura e può risolvere il problema temporaneamente.
⚠️ Se l’errore F01 persiste, non provare a riavviare la caldaia più volte: potrebbero esserci problemi alla pompa o al termostato che necessitano di una verifica professionale.
👉 Contattaci subito: Se non riesci a risolvere l’errore, siamo a tua disposizione per interventi rapidi a Parma e provincia. Offriamo assistenza per ripristinare la circolazione dell’acqua, pulire l’impianto e sostituire i componenti difettosi.
🛠️ Modelli soggetti a errore F01: Themafast Condens, Isofast, Semiatek Condens, Thema Condens, Thema Classic, Micra 4.

Errore F14 caldaia Hermann Saunier Duval su display digitale

hermann saunier duval errore f14 – Blocco di Accensione

L’errore F14 sulla tua caldaia Hermann Saunier Duval segnala un blocco del processo di accensione. Questo avviene quando il sistema rileva un problema nell’avviamento della caldaia, impedendo che il dispositivo inizi a funzionare correttamente. Il blocco di accensione è un meccanismo di sicurezza che interviene per evitare danni al sistema.
🔍 Cause più comuni dell’errore F14:
Malfunzionamento dell’elettrodo di accensione: se l’elettrodo non riesce a generare la scintilla necessaria per accendere la caldaia.
Problemi al sensore di fiamma: se il sensore non rileva correttamente la fiamma, la caldaia si blocca per evitare malfunzionamenti.
Interruzione del gas: se il flusso di gas non è corretto o c’è un problema con la valvola del gas, l’accensione non avverrà.
Bassa pressione dell’acqua: una pressione troppo bassa potrebbe impedire il corretto funzionamento della caldaia e causare il blocco dell’accensione.
Circuito elettronico difettoso: un malfunzionamento della scheda elettronica che gestisce il processo di accensione.
Cosa puoi fare subito:
Controlla la pressione dell’impianto: assicurati che sia tra 1 e 1,5 bar.
Verifica che il gas arrivi correttamente alla caldaia: controlla che non ci siano interruzioni nel flusso.
Esamina il sensore di fiamma e l’elettrodo di accensione: se sono sporchi o danneggiati, potrebbero impedire l’accensione corretta.
Spegni la caldaia per almeno 10 minuti: potrebbe essere necessario un reset completo per risolvere il blocco temporaneo.
⚠️ Se l’errore F14 persiste, non tentare di riaccendere la caldaia ripetutamente: potrebbe esserci un problema serio con il circuito elettronico o il sensore di fiamma che richiede un intervento professionale.
👉 Contattaci subito: Se non riesci a risolvere il problema, siamo pronti a intervenire rapidamente a Parma e provincia. Offriamo assistenza specializzata per il ripristino dell’accensione e la verifica di tutti i componenti.
🛠️ Modelli comuni soggetti all’errore F14: Themafast Condens, Isofast, Semiatek Condens, Thema Condens, Thema Classic, Micra 4.
Siamo a tua disposizione per risolvere qualsiasi problema di accensione della tua caldaia!

Per un servizio immediato contattaci subito!