Assistenza caldaie bosch
Parma
chiamaci siamo attivi – 24/7
Centro Assistenza Caldaie Parma PRONTO INTERVENTO CALDAIE 24H

SERVIZIO ASSISTENZA CALDAIE 24H
Manutenzione e Riparazione
Caldaie Bosch a Parma
PARMACALOR
IL TUO CENTRO ASSISTENZA DI FIDUCIA
Caldaista Bosch vicino a te. Tecnico nei dintorni a Parma per Riparazione, Assistenza e Manutenzione di tutte le Caldaie e Scaldabagni Bosch
Errore A2 Caldaia Bosch – Emissione anomala di gas di scarico
Se la tua caldaia Bosch segnala il codice errore A2, significa che è stata rilevata una concentrazione anomala di fumi all’interno della camera di combustione. In pratica, i gas di scarico non vengono evacuati correttamente, e una parte di essi ristagna o ritorna verso l’interno, causando un blocco per motivi di sicurezza.
Questo tipo di errore è particolarmente serio e indica un problema nel sistema di tiraggio o ventilazione dei fumi.
🔍 Cause più comuni dell’errore A2:
Scarico fumi ostruito (es. da nidi, sporcizia o ghiaccio)
Ventilatore guasto o non funzionante correttamente
Pressostato fumi mal tarato o difettoso
Condensa eccessiva nel condotto di scarico
Installazione errata del condotto (contro pendenze, curve strette)
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia per almeno 30 secondi
Controlla che il tubo di scarico esterno sia libero da ostacoli
Riaccendi e premi il tasto reset sul pannello
⚠️ Se l’errore A2 si ripresenta, non forzare la riaccensione: il problema potrebbe riguardare la sicurezza della combustione.
Effettuiamo assistenza su caldaie Bosch a Parma e provincia, con verifica dello scarico fumi, controllo ventilatore e pulizia professionale della camera di combustione.
🛠️ Modelli Bosch dove si può presentare l’errore A2:
Bosch Condens 2300 W – Bosch Condens 7000i – Bosch Gaz 6000W – Bosch Compact – Bosch Enviline
Errore A3 Caldaia Bosch – Sensore NTC dei fumi non rilevato
L’errore A3 sulla tua caldaia Bosch indica che il sistema non rileva il sensore NTC che misura la temperatura dei gas di scarico. Questo sensore è fondamentale per controllare che i fumi vengano evacuati correttamente e che non si verifichino surriscaldamenti pericolosi nello scambiatore o nel condotto di scarico. In assenza di comunicazione con il sensore, la caldaia entra in blocco per sicurezza.
🔍 Cause più comuni dell’errore A3:
Sensore NTC fumi scollegato o guasto
Connettore ossidato o interrotto
Cavo di collegamento rotto o mal fissato alla scheda
Sonda danneggiata da surriscaldamenti o condensa acida
Scheda elettronica che non riceve segnale dal sensore
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala per almeno 1 minuto
Riaccendi e premi il tasto RESET
Se l’errore si ripresenta, non insistere: il sensore potrebbe essere da sostituire
⚠️ Il mancato funzionamento della sonda NTC fumi può causare blocco dell’impianto, errori di combustione o danni strutturali allo scambiatore.
Siamo operativi su caldaie Bosch a Parma e provincia, anche per la sostituzione della sonda fumi e verifica completa dei circuiti elettronici.
🛠️ Modelli Bosch in cui può comparire l’errore A3:
Bosch Condens 2300 W – Bosch Condens 7000i – Bosch Gaz 6000W – Bosch Compact – Bosch Enviline
Errore A4 Caldaia Bosch – Emissione di gas di scarico sulla protezione del flusso
L’errore A4 sulla tua caldaia Bosch indica che il sistema ha rilevato una fuoriuscita anomala di fumi sulla protezione del flusso, ovvero nel tratto in cui l’aria comburente e i gas di scarico vengono gestiti prima di uscire dal generatore. Questo tipo di errore è legato a un problema nel sistema di evacuazione dei fumi, che può compromettere la sicurezza e l’efficienza della combustione.
La caldaia si blocca per evitare che gas tossici ristagnino all’interno dell’apparecchio o si riversino nell’ambiente domestico.
🔍 Cause più comuni dell’errore A4:
Ostruzione parziale o totale dello scarico fumi
Errato montaggio del sistema sdoppiato o coassiale
Condensa che rifluisce nel circuito fumi
Guarnizioni deteriorate sulla protezione del flusso
Ventilatore che non garantisce sufficiente espulsione dei fumi
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia per almeno 30–60 secondi
Controlla che il terminale fumi esterno sia libero da ostacoli o ghiaccio
Riaccendi l’impianto e premi il tasto RESET
⚠️ Se il problema persiste, è necessario intervenire sul circuito fumi e sulla protezione del flusso per evitare accumuli pericolosi di monossido di carbonio.
Forniamo assistenza su caldaie Bosch a Parma e provincia, con strumenti di verifica fumi e personale qualificato per la manutenzione del circuito di scarico.
🛠️ Modelli Bosch soggetti all’errore A4:
Bosch Condens 2300 W – Bosch Condens 7000i – Bosch Compact – Bosch Gaz 6000W – Bosch Enviline
Errore A6 Caldaia Bosch – Sensore temperatura camera di combustione non rilevato
Quando sulla tua caldaia Bosch compare l’errore A6, significa che il sistema non riesce a rilevare il sensore di temperatura della camera di combustione, noto anche come sonda NTC del circuito primario. Questo componente ha il compito di monitorare la temperatura durante la fase di riscaldamento: se il segnale è assente o errato, la caldaia si blocca per evitare danni o surriscaldamenti.
🔍 Cause più comuni dell’errore A6:
Sensore NTC guasto, scollegato o bruciato
Cavi interrotti o connettori ossidati
Corto circuito o circuito aperto nel sensore
Errore di comunicazione con la scheda elettronica
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia, scollegala dalla corrente per almeno 30 secondi
Riaccendila e premi il tasto RESET
Se l’errore compare di nuovo, non forzare il riavvio
⚠️ La sonda di temperatura è essenziale per il corretto funzionamento del sistema: se difettosa, può causare surriscaldamenti, modulazione errata o blocchi continui.
Effettuiamo assistenza su caldaie Bosch a Parma e provincia, anche per sostituzione immediata della sonda con ricambi originali.
🛠️ Modelli Bosch soggetti all’errore A6:
Bosch Condens 2300 W – Condens 7000i – Compact – Gaz 6000W – Bosch Enviline
Errore A7 Caldaia Bosch – Sonda NTC sanitaria guasta o in corto circuito
L’errore A7 sulla tua caldaia Bosch indica un problema alla sonda NTC sanitaria, il sensore che misura la temperatura dell’acqua calda sanitaria (ACS). Il sistema rileva che la sonda è interrotta, scollegata o in corto circuito, motivo per cui blocca la produzione di acqua calda per evitare malfunzionamenti più gravi.
🔍 Cause più comuni dell’errore A7:
Sonda sanitaria guasta, scollegata o bruciata
Corto circuito o interruzione elettrica nei cavi
Connettori ossidati o danneggiati
Errore di comunicazione con la scheda elettronica
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala dalla corrente per almeno 30 secondi
Riaccendila e premi il tasto RESET sul pannello
Se l’errore compare di nuovo, verifica che la pressione sia tra 1 e 1,5 bar
⚠️ Se il reset non funziona, è importante non insistere: forzare il sistema con continui riavvii può aggravare il guasto o danneggiare la scheda elettronica.
👉 Meglio contattarci subito: siamo operativi su caldaie Bosch a Parma e provincia, anche con pronto intervento, sostituzione sonde e verifica immediata del circuito sanitario.
🛠️ Modelli Bosch in cui si presenta l’errore A7:
Bosch Condens 2300 W – Condens 7000i – Gaz 6000W – Compact – Enviline
Errore A9 Caldaia Bosch – Installazione errata del sensore di temperatura acqua calda
L’errore A9 sulla tua caldaia Bosch indica che il sensore di temperatura dell’acqua calda sanitaria (ACS) è stato installato in modo errato, oppure che comunica valori incompatibili con il funzionamento corretto del sistema. La caldaia non riesce a monitorare la temperatura reale dell’acqua in uscita e si blocca per motivi di sicurezza.
Questo errore può comparire sia in fase di prima installazione, che dopo la sostituzione di un componente o manutenzioni non corrette.
🔍 Cause più comuni dell’errore A9:
Montaggio errato del sensore (posizione o contatto termico sbagliato)
Sonda non compatibile con il modello Bosch
Cavo del sensore collegato al connettore sbagliato
Installazione invertita tra sonda sanitaria e riscaldamento
Errore nella configurazione della scheda elettronica
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala per almeno 1 minuto
Riaccendila e premi il tasto RESET sul pannello
Verifica che la pressione sia tra 1 e 1,5 bar
⚠️ Se il reset non risolve il problema, non insistere: una sonda installata male può causare surriscaldamenti, consumo anomalo di gas o danni alla scheda elettronica.
👉 Contattaci subito: interveniamo su caldaie Bosch a Parma e provincia, con verifica della sonda, correzione dell’installazione e taratura completa.
🛠️ Modelli Bosch soggetti all’errore A9:
Condens 2300 W – Condens 7000i – Gaz 6000W – Compact – Enviline
Errore C7 Caldaia Bosch – Ventola non funzionante
Quando la tua caldaia Bosch mostra l’errore C7, significa che la ventola dei fumi non si avvia correttamente. La ventola ha il compito di espellere i gas di combustione e garantire il corretto afflusso d’aria nel bruciatore. Se non parte, la caldaia non può accendersi per motivi di sicurezza e va in blocco immediato.
Questo errore è spesso legato a problemi meccanici o elettrici nel gruppo ventilatore.
🔍 Cause più comuni dell’errore C7:
Ventola guasta o bloccata da polvere o sporco
Condotto fumi ostruito o contro pendenza
Condensa nel circuito che ostacola la rotazione
Cavi di alimentazione danneggiati o scollegati
Guasto nella scheda elettronica che alimenta la ventola
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni completamente la caldaia e scollegala per almeno 1 minuto
Controlla che lo scarico fumi esterno sia libero da ostruzioni
Riaccendi e premi il tasto RESET
⚠️ Se la ventola non parte nemmeno dopo il reset, non insistere: forzare l’avvio può danneggiare la scheda o causare dispersione dei fumi.
👉 Contattaci subito: siamo operativi su caldaie Bosch a Parma e provincia, con interventi rapidi di sostituzione ventola e verifica completa del circuito fumi.
🛠️ Modelli Bosch soggetti all’errore C7:
Condens 2300 W – Condens 7000i – Gaz 6000W – Compact – Bosch Enviline
Errore CC Caldaia Bosch – Pressione impianto troppo bassa
L’errore CC sulla tua caldaia Bosch indica che la pressione dell’acqua all’interno del circuito di riscaldamento è troppo bassa. Questo impedisce alla caldaia di funzionare correttamente, poiché una pressione insufficiente può causare surriscaldamenti, circolazione inefficace o blocchi di sicurezza.
Si tratta di uno degli errori più comuni, spesso facile da risolvere in autonomia, ma che non va sottovalutato se si ripresenta frequentemente.
🔍 Cause più comuni dell’errore CC:
Perdita d’acqua dall’impianto o dai termosifoni
Valvola di carico chiusa o malfunzionante
Aria nel circuito che ha abbassato la pressione
Vaso di espansione scarico o da sostituire
✅ Cosa puoi fare subito:
Controlla il valore della pressione sul display o sul manometro (dovrebbe essere tra 1 e 1,5 bar)
Se è inferiore a 1 bar, apri il rubinetto di carico finché la pressione torna nel range corretto
Chiudi il rubinetto e premi il tasto RESET
Se hai sfiatato i termosifoni di recente, ricontrolla la pressione e reintegra l’acqua se necessario
⚠️ Se la pressione continua a calare nel tempo, non insistere: potrebbe esserci una perdita nascosta o un problema nel vaso d’espansione.
👉 Contattaci subito: interveniamo su caldaie Bosch a Parma e provincia, con ricerca perdite, verifica impianto e ripristino della pressione in sicurezza.
🛠️ Modelli Bosch soggetti all’errore CC:
Condens 2300 W – 7000i – Gaz 6000W – Compact – Enviline – Serie Greenstar
Errore D7 Caldaia Bosch – Errore nella valvola di controllo
Il codice errore D7 sulla tua caldaia Bosch indica un malfunzionamento della valvola di controllo del gas o di altri componenti correlati alla regolazione del flusso e della combustione. Questo tipo di errore impedisce il corretto dosaggio del gas durante il funzionamento, mettendo a rischio la sicurezza e l’efficienza dell’impianto.
La caldaia si blocca per evitare accensioni instabili o combustione irregolare.
🔍 Cause più comuni dell’errore D7:
Valvola gas guasta o non comunicante con la scheda
Problemi al cablaggio o connettori ossidati
Guasto al motore della valvola modulante
Errore interno nella scheda di controllo della combustione
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e scollegala dalla corrente per almeno 1 minuto
Riaccendila e premi il tasto RESET
Verifica che la pressione dell’impianto sia corretta (1–1,5 bar)
⚠️ Se il problema si ripresenta dopo il reset, non insistere: un’anomalia alla valvola di controllo può causare irregolarità nella combustione o danni alla scheda elettronica.
👉 Contattaci subito: siamo operativi su caldaie Bosch a Parma e provincia, con diagnosi elettronica e sostituzione della valvola gas o dei moduli di controllo, se necessario.
🛠️ Modelli Bosch soggetti all’errore D7:
Condens 2300 W – Condens 7000i – Bosch Compact – Gaz 6000W – Bosch Greenstar / Enviline