Assistenza caldaie ARiston
Parma
chiamaci siamo attivi – 24/7
Centro Assistenza Caldaie Parma PRONTO INTERVENTO CALDAIE 24H

SERVIZIO ASSISTENZA CALDAIE 24H
Manutenzione e Riparazione
Caldaie Ariston a Parma
PARMACALOR
IL TUO CENTRO ASSISTENZA DI FIDUCIA
Caldaista Ariston vicino a te. Tecnico nei dintorni a Parma per Riparazione, Assistenza e Manutenzione di tutte le Caldaie e Scaldabagni Ariston
La tua caldaia Ariston si blocca e compare l’errore 101? Questo codice indica un problema di sovratemperatura del circuito di riscaldamento: l’acqua ha raggiunto una temperatura troppo alta e la caldaia si è fermata per motivi di sicurezza.
Questo blocco serve a prevenire danni interni all’impianto, ma spesso può essere risolto in modo semplice o con il nostro intervento rapido.
🔍 Cause più comuni dell’errore 101:
Presenza di aria nell’impianto che ostacola la circolazione
Pompa bloccata o non funzionante
Valvole dei termosifoni chiuse o impianto parzialmente ostruito
Termostato di sicurezza che rileva surriscaldamento anomalo
Filtro impianto sporco o intasato
✅ Cosa puoi controllare subito:
Verifica che tutti i termosifoni siano aperti
Prova a sfiatare i radiatori per eliminare l’aria
Spegni la caldaia, attendi 10 minuti, poi riaccendila
Premi il tasto reset solo se la temperatura è scesa sotto soglia
⚠️ Se l’errore 101 torna anche dopo il reset, non insistere: è probabile che la pompa sia bloccata o che ci sia un’anomalia più seria.
Noi possiamo intervenire a Parma e provincia, anche in giornata, con tecnici specializzati su Ariston e caldaie multimarca.
🛠️ Modelli Ariston in cui l’errore 101 è frequente:
Clas One – Genus One – Alteas One – Egis Premium – Talia Green
Errore 103 Caldaia Ariston – Problema di circolazione o mancanza acqua
La tua caldaia Ariston mostra il codice errore 103 e si blocca? Questo errore indica un problema nella circolazione dell’acqua all’interno dell’impianto oppure una pressione insufficiente.
Se l’acqua non scorre correttamente nei tubi o non ce n’è abbastanza, la caldaia si arresta per sicurezza e non riscalda né produce acqua calda sanitaria.
🔍 Cause più frequenti dell’errore 103:
Pressione troppo bassa (sotto 1 bar)
Pompa di circolazione bloccata o guasta
Filtro impianto sporco o valvole chiuse
Presenza di aria nei termosifoni o nelle tubazioni
Sensore di flusso o scheda elettronica difettosa
✅ Cosa puoi verificare subito:
Controlla la pressione sul display: dev’essere tra 1 e 1,5 bar
Se è bassa, apri il rubinetto di carico e riporta la pressione a 1,2 bar
Sfiata i termosifoni per eliminare bolle d’aria
Riavvia la caldaia con il tasto reset, solo dopo aver sistemato la pressione
⚠️ Se il codice 103 continua a comparire, è probabile che ci sia un guasto alla pompa o ai sensori.
Interveniamo con urgenza su Parma e provincia, anche sabato, domenica e festivi.
🛠️ Modelli Ariston in cui si presenta spesso l’errore 103:
Clas One – Genus One – Egis Premium – Cares Premium – Alteas One Net
La caldaia Ariston si è bloccata e mostra l’errore 110? Questo codice segnala un problema alla sonda NTC di mandata, il sensore che misura la temperatura dell’acqua diretta ai termosifoni.
Quando questa sonda è guasta, scollegata o in corto, la caldaia non riesce a controllare la temperatura dell’impianto e si blocca per sicurezza.
🔍 Cause comuni dell’errore 110:
Sonda NTC mandata danneggiata o scollegata
Cortocircuito o circuito aperto nei cavi di collegamento
Ossidazione dei connettori o morsetti allentati
Guasto alla scheda elettronica che non legge il sensore
✅ Cosa puoi controllare da solo:
Spegni la caldaia, aspetta qualche minuto e riaccendila
Premi il tasto reset per tentare il riavvio
Osserva se sul display la temperatura viene rilevata correttamente
⚠️ Se l’errore 110 ritorna, è molto probabile che serva la sostituzione della sonda o una verifica dei cablaggi.
I nostri tecnici sono specializzati e disponibili su Parma e provincia, 7 giorni su 7, anche per interventi urgenti.
🛠️ Modelli Ariston dove l’errore 110 è frequente:
Clas One – Egis Premium – Genus One Net – Alteas One – HS Premium
Errore 112 Caldaia Ariston – Anomalia sonda ritorno riscaldamento (NTC2)
La tua caldaia Ariston segnala l’errore 112? Questo codice indica un guasto alla sonda NTC di ritorno, cioè il sensore che rileva la temperatura dell’acqua di ritorno dai termosifoni verso la caldaia.
Un cortocircuito o un’interruzione del collegamento rende impossibile il rilevamento corretto della temperatura, e la caldaia si blocca per sicurezza.
🔍 Cause più frequenti dell’errore 112:
Sonda NTC2 guasta, scollegata o bruciata
Cavi interrotti o in corto
Connettori ossidati o morsetti allentati
Malfunzionamento della scheda madre (che legge il valore della sonda)
✅ Cosa puoi provare a fare:
Spegni la caldaia completamente e riaccendila dopo 30 secondi
Premi il tasto reset se l’errore persiste
Verifica se la temperatura di ritorno viene rilevata o resta vuota o sballata
⚠️ Se il codice 112 non sparisce, è necessario controllare la sonda e i collegamenti: potrebbe servire una sostituzione o una riparazione elettronica.
Siamo disponibili per interventi rapidi a Parma e provincia, anche nei giorni festivi.
🛠️ Modelli Ariston soggetti all’errore 112:
Clas One – Genus One – Alteas One – Egis Plus – Talia Green System
Errore 207 Caldaia Ariston – Sovratemperatura collettore solare
Hai un impianto Ariston con pannelli solari termici e ti compare errore 207? Questo codice indica una sovratemperatura nel collettore solare, ovvero nei pannelli che captano l’energia solare per riscaldare l’acqua.
Quando il collettore supera una certa temperatura limite (di solito oltre i 130°C), il sistema si blocca per proteggere i componenti.
🔍 Cause comuni dell’errore 207:
Assenza di circolazione nel circuito solare
Pompa solare bloccata o guasta
Centralina non attiva o mal configurata
Sonda del collettore malfunzionante o scollegata
Prolungata esposizione al sole senza prelievo di acqua calda
✅ Cosa puoi controllare subito:
Verifica che il circolatore solare funzioni regolarmente
Controlla se il display mostra la temperatura del collettore: valori troppo alti senza richiesta d’acqua sono indice di fermo circolazione
Prova a far scorrere acqua calda per abbassare la temperatura del sistema
Se presente, premi il tasto reset dopo che il collettore si è raffreddato
⚠️ Se l’errore 207 persiste, meglio non continuare a forzare il sistema: potresti causare danni alla centralina o alla pompa.
Contatta un tecnico specializzato. Interveniamo su impianti Ariston a Parma e provincia, anche con urgenza e nei giorni festivi.
🛠️ Modelli Ariston in cui si presenta spesso l’errore 207:
Kairos Thermo – Genus One Solar – Alteas One Net Solar – NUOS Plus Solar – Sistemi ibridi Ariston con bollitore solare integrato
Il codice errore 208 sulle caldaie Ariston indica l’intervento del sistema antigelo nel collettore solare. Questo accade quando la temperatura del fluido nel collettore scende a livelli critici, attivando il sistema di protezione per prevenire danni da congelamento.
Possibili cause dell’errore 208:
Temperature esterne molto basse che influenzano il collettore solare.
Circolazione insufficiente del fluido termovettore nell’impianto solare.
Malfunzionamento della pompa di circolazione del circuito solare.
Sonda di temperatura del collettore difettosa o mal posizionata.
Azioni consigliate:
Verifica la temperatura esterna e l’esposizione del collettore solare.
Controlla la pressione e la presenza di eventuali perdite nel circuito solare.
Assicurati che la pompa di circolazione funzioni correttamente.
Ispeziona la sonda di temperatura per verificarne il corretto funzionamento.
Se, dopo queste verifiche, l’errore persiste, è consigliabile non forzare il sistema e contattare un tecnico specializzato. Offriamo assistenza su impianti Ariston a Parma e provincia, garantendo interventi rapidi ed efficaci, anche nei giorni festivi.
Modelli Ariston in cui può presentarsi l’errore 208:
Clas One Solar, Genus One Solar, Kairos Thermo, Alteas One Net Solar, NUOS Plus Solar
Errore 303 Caldaia Ariston – Errore interno scheda elettronica
La tua caldaia Ariston mostra il codice errore 303? Questo codice segnala un errore interno alla scheda elettronica, il cuore del sistema che gestisce tutti i componenti e le funzioni della caldaia.
Quando la scheda rileva un’anomalia critica nel proprio funzionamento, blocca l’impianto per sicurezza e impedisce l’accensione.
🔍 Cause più frequenti dell’errore 303:
Guasto alla scheda madre (PCB)
Sbalzi di corrente o tensioni instabili
Umidità o infiltrazioni che danneggiano i circuiti
Errore software interno o firmware corrotto
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni completamente la caldaia
Stacca l’alimentazione elettrica per almeno 30 secondi
Riaccendi e premi il tasto reset se disponibile
⚠️ Se l’errore 303 si ripresenta, meglio non insistere: la scheda potrebbe aver subito un danno o richiedere una verifica tecnica approfondita.
Interveniamo rapidamente su caldaie Ariston a Parma e provincia, anche nei festivi, con ricambi originali e diagnosi in giornata.
🛠️ Modelli Ariston in cui può comparire l’errore 303:
Clas One – Genus One – Alteas One – Egis Premium – Talia Green
Errore 501 Caldaia Ariston – Mancanza fiamma
La tua caldaia Ariston si blocca e compare il codice errore 501? Questo errore indica la mancanza di fiamma, cioè la caldaia ha provato ad accendersi ma non è riuscita a rilevare la combustione.
È un errore piuttosto comune, soprattutto nei mesi freddi o dopo lunghi periodi di inattività, ma va risolto rapidamente per non lasciare l’impianto fermo.
🔍 Cause più frequenti dell’errore 501:
Mancanza di gas o rubinetto del gas chiuso
Pressione dell’impianto troppo bassa
Elettrodi di accensione sporchi o usurati
Problemi alla valvola gas o al rilevatore di fiamma
Presenza di aria nei tubi del gas
✅ Cosa puoi verificare subito:
Controlla che il gas arrivi regolarmente (prova anche i fornelli)
Verifica che la pressione della caldaia sia tra 1 e 1,5 bar
Premi il tasto reset e attendi almeno 60 secondi
Se l’errore torna, non forzare la caldaia
⚠️ Se dopo il reset la caldaia continua a segnalare l’errore 501, meglio non insistere: potrebbe esserci un guasto agli elettrodi, al sensore di fiamma o alla scheda.
Noi interveniamo rapidamente su caldaie Ariston a Parma e provincia, anche in giornata e nei festivi.
🛠️ Modelli Ariston in cui si verifica spesso l’errore 501:
Clas One – Genus One – Egis Premium – Cares Premium – Alteas One Net
Errore 502 Caldaia Ariston – Fiamma rilevata con valvola gas chiusa
La tua caldaia Ariston segnala l’errore 502? Questo codice indica un’anomalia grave: la fiamma risulta presente anche se la valvola del gas è chiusa.
In pratica, il sistema rileva una combustione non autorizzata, e per sicurezza interrompe immediatamente il funzionamento della caldaia.
🔍 Cause più frequenti dell’errore 502:
Sensore di fiamma difettoso o malfunzionante
Scheda elettronica che interpreta segnali errati
Residui di combustione o condensa che falsano la rilevazione
Problema alla valvola gas che non chiude correttamente
Fiamma parassita generata da disturbi elettrici o correnti vaganti
✅ Cosa puoi fare subito:
Spegni la caldaia e stacca l’alimentazione elettrica per 30 secondi
Riaccendila e premi il tasto reset
Se il codice torna subito, non tentare altri reset
⚠️ In presenza dell’errore 502, è fondamentale fermare il sistema e far eseguire una verifica completa da un tecnico qualificato: si tratta di un problema di sicurezza.
Noi effettuiamo interventi su caldaie Ariston a Parma e provincia, anche in pronto intervento e nei festivi.
🛠️ Modelli Ariston dove si può verificare l’errore 502:
Clas One – Genus One – Alteas One – Egis Premium – Cares Premium